Il mio viaggio mi ha condotto nel ricco mondo di semi e frutta secca, dove ogni varietà offre non solo delizie culinarie ma anche benefici nutritivi per la nostra pelle! Ascoltare mia madre e le sue amiche discutere di “freschezza” di semi e piante mi ha dato la sensazione di sentir parlare di esseri Vivi, semi che in attesa del momento giusto per germogliare. Questo ha acceso la mia passione per una dieta viva, a base vegetale, in cui i semi sono le vere star, ognuno con il suo tempo e il suo luogo per prosperare. Oggi ho dato vita a questa passione con TerraCura, un’azienda dedicata alla produzione di burri e oli vegetali puri e naturali da semi preziosi. Situata nello scenario suggestivo dell’Appennino tosco-emiliano a Monghidoro, Bologna, TerraCura trasforma frutta secca e semi selezionati a mano in prodotti sani e genuini. Qui, “l’esperienza di mangiare vivo” è la nostra filosofia, una pratica radicata nel mio passato, quando ho imparato ad assaporare la freschezza in frutta integrale ed erbe aromariche, ricca di sapore e nutrienti. Nel mercato globale di oggi, tuttavia, il valore della frutta secca e dei semi oleosi spesso passa inosservato. Nonostante costituiscano una parte fondamentale della nostra dieta, vengono trascurati e le informazioni nutrizionali sono spesso standardizzate per tutte le varietà di mandorle, nocciole, sesamo e altro ancora. Troppo spesso, consumiamo semi che hanno perso la loro vitalità, privati dei loro sapori autentici e, in alcuni casi, contenenti persino proprietà potenzialmente dannose. In TerraCura, ci impegniamo a far rivivere autentica l’essenza di questi alimenti per riportare il vero sapore e i benefici di frutta secca e semi vivi nei nostri piatti.